RARX® è stato formulato in modo che, quando aggiunto ad una miscela con bitume non modificato in quantità adeguate, può soddisfare le esigenze di elasto-plasticità di un conglomerato bituminoso soggetto a carichi importanti nel tempo.
Polimero elastomerico per conglomerati bituminosi che ne aumenta le proprietà anticracking e risulta particolarmente efficace nell’assorbimento del rumore.
La mission del RARX è quella di fornire un efficace contributo allo smaltimento degli pneumatici esausti altamente inquinanti in natura.
Polimero elastomerico per conglomerati bituminosi.
RARX® può essere aggiunto a qualsiasi tipo di miscele per conglomerati bituminosi – Dense, Gap Grade, SMA ecc ...- direttamente nel mescolatore dell’impianto, subito dopo gli aggregati e prima del bitume, utilizzando dosatori esistenti [per esempio dosatori per fibre e polimeri] oppure utilizzando il silo del filler d’apporto dell’impianto stesso.
Qualsiasi impianto di produzione d’asfalto dotato di un normale silo di riempimento o dosatore
fibre/polimeri può essere usato per aggiungere il RARX® nel miscelatore.
Va comunque considerato che, per garantire una miscela omogenea, il RARX®, deve essere aggiunto
nel miscelatore insieme agli aggregati e mescolato insieme ad essi per circa 20 - 30 secondi dopo
l’aggiunta del bitume.
Si raccomanda di preriscaldare gli aggregati tra i 5°C e i 15°C in più rispetto alla temperatura utilizzata
nelle produzioni normali (senza mai superare i 190°C). Questo per compensare il fatto che il RARX®
viene aggiunto a temperatura ambiente. E’ inoltre raccomandato che la temperatura del bitume
sia di 5°C superiore alla temperatura di solito utilizzata per le miscele normali (senza mai superare i
190°C o la temperatura raccomandata dal fornitore di bitume).
Si consiglia una temperatura di miscelazione tra i 175°C e i 180°C e una di compattazione tra
i 160°C e i 170°C con rullo in acciaio bagnato con una soluzione acquosa al 10% di OILBIT DT.
La compattazione dovrebbe essere fatta con almeno tre rulli compattatori e uno di essi dovrebbe
essere posizionato sempre vicino alla finitrice, a una distanza massima di 10 metri.
Si precisa che la percentuale esatta di RARX®, la temperatura e il tempo minimo di miscelazione
sono determinati da studi fomulati da laboratori indipendenti e da esperienze formulative. Una
volta che la percentuale di RARX® è stata determinata, la sua deviazione deve essere compresa tra
+/-5% massimo.
RARX® è stato formulato in modo tale che possa soddisfare gli standard ASTM D 6114 – Specifiche standard come legante Asfalto-Gomma. (viscosità iniziale tra i 1500 e i 5000 cPs - EN 13302, temperatura di rammollimento più alta di 65°C - EN 1427 e un valore di resilienza più alto del 30% - ASTM D 5329). Occorre inoltre mantenere la viscosità del legante tra un +/- 30% dal valore iniziale per almeno due ore e comunque, dovrebbe mostrare segnali di stabilizzazione durante il passare della seconda ora.