“I rigeneranti svolgono una funzione riattivante e antiossidante del bitume contenuto nel fresato di recupero, promuovendo al contempo una migliore risposta in termini d’adesione. Inoltre diminuisce la rigidità dei conglomerati bituminosi contenenti fresato, se paragonati ad una miscela senza aggiunta di fresato. Taluni permettono di non surriscaldare gli inerti vergini, favorendo così la miscelazione con il fresato a basse temperature.
Poiché agiscono direttamente sulla struttura chimico-fisica del bitume fresato, generando delle nuove miscele a partire dal conglomerato bituminoso di riuso, riducono l’utilizzo di aggregati vergini.
Rigenerante ed attivante di adesione per conglomerati bituminosi a caldo.
ECO-ACF + svolge una azione di rigenerante e antiossidante del bitume contenuto nel fresato di
recupero, promuovendo al contempo una migliore risposta in termini d’adesione.
Inoltre
diminuisce la rigidità dei conglomerati bituminosi contenenti fresato, se paragonati ad una
miscela senza aggiunta di fresato.
L’utilizzo di ECO-ACF + evidenzia:
- una riduzione della rigidità del conglomerato bituminoso;
- una migliore coesione bitume-aggregato;
- sensibile riduzione dei costi energetici;
- una riduzione della temperatura di lavoro e una notevole lavorabilità del conglomeratobituminoso;
ECO-ACF + viene aggiunto direttamente nella pesa del bitume per mezzo di pompa dosatrice, in alternativa, può essere versato nelle cisterne di stoccaggio del bitume.
ECO-ACF + può essere stoccato per lunghi periodi negli imballaggi originali in ambienti protetti dalle intemperie, asciutti e ben ventilati evitando l’esposizione diretta alla luce solare. A seconda della temperatura, il prodotto può assumere una consistenza pastosa che non compromette le caratteristiche qualitative.
ECO ACF + favorisce il riutilizzo del materiale fresato all’interno dei conglomerati bituminosi, con un notevole risparmio economico sulle materie prime.
ECO-ACF + non è tossico; per maggiori informazioni consultate la scheda di sicurezza.
Rigenerante ed attivante di adesione per conglomerati bituminosi a caldo.
ECO-ACF PLAST svolge una azione di rigenerante e antiossidante del bitume contenuto nel fresato di
recupero, promuovendo al contempo una migliore risposta in termini d’adesione. Inoltre, diminuisce la
rigidezza dei conglomerati bituminosi contenenti fresato, se paragonati ad una miscela senza aggiunta di
fresato.
L’utilizzo di ECO-ACF PLAST evidenzia:
- una riduzione della rigidezza del conglomerato bituminoso;
- una migliore coesione bitume-aggregato;
- un ringiovanimento del bitume presente nel fresato.
La combinazione di speciali idrocarburi consente a ECO-ACF PLAST di essere utilizzato per stabilizzare
il bitume modificato con matrice polimerica. Grazie alla speciale combinazione di ingredienti attivi, ECOACF
PLAST migliora l’inversione di fase polimerica nella matrice bituminosa.
Per il recupero del fresato o come rigenerante ECO-ACF PLAST viene aggiunto al conglomerato direttamente nella pesa del bitume per mezzo di pompa dosatrice, in alternativa, può essere versato nelle cisterne di stoccaggio del bitume. Fino ad un 50% di fresato, i quantitativi di ECO-ACF PLAST risultano compresi nell’intervallo 0.20%-0.35% sul peso del fresato stesso. Insolubile in acqua.
Per il recupero del fresato o come rigenerante ECO-ACF PLAST viene aggiunto al conglomerato direttamente nella pesa del bitume per mezzo di pompa dosatrice, in alternativa, può essere versato nelle cisterne di stoccaggio del bitume. Fino ad un 50% di fresato, i quantitativi di ECO-ACF PLAST risultano compresi nell’intervallo 0.20%-0.35% sul peso del fresato stesso. Insolubile in acqua.
ECO-ACF PLAST deve essere conservato a temperature superiori a 5ºC e in contenitori ben chiusi. Il prodotto non si deve stoccare per periodi superiori a sei mesi.
Elevata dispersione, spiccata stabilità.
ECO-ACF PLAST non necessita di nessun sistema di precauzione speciale per la manipolazione a parte quelli usati generalmente quando si opera con prodotti chimici. Per informazioni più dettagliate consultare la Scheda di Sicurezza dei singoli prodotti.
Additivo rigenerante, attivante di adesione ad alta lavorabilità per conglomerati bituminosi a caldo.
AD.LOW-MD ECO rende possibile la produzione di conglomerati bituminosi a temperatura di miscelazione e stesa inferiori
rispetto ad un asfalto confezionato e compattato in modo tradizionale.
AD.LOW-MD ECO è un additivo a base di alchil fosfato e acidi grassi ecocompatibile.
AD.LOW-MD ECO agisce direttamente sulla tensione superficiale aggregato-bitume senza modificarne e comprometterne le
caratteristiche chimico-fisiche ma solamente migliorando quelle termo-dinamiche. Svolge altresì un’azione rigenerante e
antiossidante del bitume contenuto nel fresato di recupero, promuovendo al contempo una migliore risposta in termini
d’adesione.
L’utilizzo di AD.LOW-MD ECO evidenzia:
- una riduzione della temperatura di lavoro e una notevole lavorabilità del conglomerato bituminoso;
- una riduzione dell’emissione di gas serra in atmosfera;
- una sensibile riduzione dei costi energetici;
- una sensibile riduzione della rigidezza del conglomerato bituminoso;
AD.LOW-MD ECO viene aggiunto al conglomerato bituminoso direttamente nel mescolatore per mezzo di pompa dosatrice, in alternativa, può essere versato nelle cisterne di stoccaggio del bitume. L’utilizzo di AD.LOW-MD ECO non comporta aumenti nei tempi di mescolazione mantenendo inalterata la capacità produttiva dell’impianto.
AD.LOW-MD ECO può essere stoccato per lunghi periodi negli imballaggi originali in ambienti protetti dalle intemperie, asciutti e ben ventilati evitando l’esposizione diretta alla luce solare. A seconda della temperatura, il prodotto può assumere una consistenza pastosa che non compromette le caratteristiche qualitative.
AD.LOW-MD ECO favorisce il riutilizzo del materiale fresato all’interno dei conglomerati bituminosi, con un notevole risparmio economico sulle materie prime. Permette la riduzione della temperatura di confezionamento e stesa, abbatte notevolmente le emissioni di fumi garantendo un notevole risparmio economico.
AD.LOW-MD ECO non presenta rischi specifici. Per maggiori informazioni consultate la scheda di sicurezza.
Additivo rigenerante, attivante di adesione ad alta lavorabilita’ per conglomerati bituminosi a caldo.
AD.LOW-PR rende possibile la produzione di conglomerati bituminosi a temperatura di miscelazione e stesa inferiori rispetto ad un asfalto confezionato e compattato in modo tradizionale, mediamente si apprezzano riduzioni dai 20°C ai 30 °C
AD.LOW-PR è un additivo a base di alkyll esters of phosforic acid.
AD.LOW-PR è compatibile con tutti i comuni costituenti del conglomerato bituminoso compreso il fresato e può essere utilizzato in ogni strato della pavimentazione stradale, soprattutto idoneo per gli strati superficiali in quanto promuove l’adesione aggregato-bitume.
L’utilizzo di AD.LOW-PR evidenzia:
- una riduzione della temperatura di lavoro e una notevole lavorabilità del conglomerato bituminoso;
- una riduzione dell’emissione di gas serra in atmosfera;
- una sensibile riduzione dei costi energetici;
- una riduzione dell’esposizione ai fumi ai lavoratori di impianti e cantieri;
- ottimo integratore fornendo una buona lavorabilità in caso si utilizzi fresato nella miscela senza dover
eccedere nel riscaldamento del materiale vergine.
AD.LOW-PR viene aggiunto al conglomerato direttamente nella pesa del bitume impianti dosatori, in alternativa, può essere versato nelle cisterne di stoccaggio del bitume. L’utilizzo di AD.LOW-PR non comporta aumenti nei tempi di mescolazione, mantenendo inalterata la capacità produttiva dell’impianto.
AD.LOW-PR può essere stoccato per lunghi periodi negli imballi originali in ambienti protetti dalle intemperie, asciutti e ben ventilati evitando l’esposizione diretta alla luce solare.
AD.LOW-PR permette la riduzione della temperatura di confezionamento e stesa, abbatte notevolmente le emissioni di fumi garantendo un notevole risparmio economico.
AD.LOW-PR non presenta rischi specifici. Per maggiori informazioni consultate la scheda di sicurezza.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.